Spesso si pensa che le piadine vadano acquistate e farcite con prodotti confezionati.
Vi mostriamo una ricetta triplice caratterizzata da una grande facilità di esecuzione:
la ricetta per fare le piadine e due contorni per farcirle, il Pak-Choi al dragoncello e i fagioli al coriandolo in umido. Provatela e vedrete che bontà!
Ingredienti per 6 piadine:
200 g di farina
100 g di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio EVO
Procedimento:
In una ciotola versare l'acqua e aggiungere poco alla volta la farina mescolando con una forchetta in modo da rompere inizialmente i grumi (usandola come una frusta) e successivamente utilizzandola per mescolare e impastare mano a mano che l'impasto si addensa.
Quando è stata incorporata quasi tutta la farina aggiungere il cucchiaio d'olio
Continuare ad impastare (aggiunta tutta la farina sarà necessario impastare manualmente) fino ad ottenere un pane liscio ed elastico.
Lasciare riposare una mezzora coperto con un canovaccio. Intanto preparate i contorni...!
Ingredienti per il Pak-Choi:
Un mazzetto di Pak-Choi oppure verza, cavolo cappuccio, cavolo riccio... quello che preferite.
Uno spicchio d'aglio
Dragoncello essiccato
Olio di mais o girasole
Procedimento:
In una padella antiaderente soffriggere l'aglio nell'olio
Tritare a listarelle le foglie di cavolo cominciando dai gambi
Spadellare le foglie inserendo prima i gambi in modo che cuociano più a lungo
Incorporare un pizzico di dragoncello polverizzato, aggiungere mezza tazzina d'acqua, una presa di sale e cuocere coperchiato per 5 minuti quindi riporre il composto in un piatto a raffreddare.
Ingredienti per i fagioli:
Una latta di fagioli lessati (meglio se lessati da voi ovviamente...)
Una cipolla (meglio se rossa)
Concentrato di pomodoro
Semi di coriandolo
Olio di semi o di oliva
Procedimento:
Far dorare la cipolla nell'olio
Incorporare i fagioli e i concentrato di pomodoro
Aggiungere una presa di semi di coriandolo polverizzati e una mezza tazzina d'acqua quindi cuocere coperchiato a fuoco basso per 5 minuti
A fine cottura eventualmente addensare con un cucchiaio di pangrattato.
Riporre nel piatto a fianco del Pak-Choi, quindi pulire la padella che servirà per cuocere le piadine.
Componiamo le piadine!
Formiamo un cilindro allungato con l'impasto e tagliamo con un coltello sei porzioni più o meno uguali
Schiacciare i cilindretti su una spianatoia aggiungendo farina per non farli attaccare
Con un mattarello formare quindi sei piadine alte uno o due millimetri (dai 20 ai 30 cm di diametro)
Cuocere ogni piadina su entrambi i lati nella padella arroventata
Condire quindi le piadine calde con una salsa a piacere (noi abbiamo usato la nostra salsa Mayolé) o un formaggio molle su cui riporre il Pak-Choi e i fagioli.
Se gradite potete eventualmente aggiungere un filo di olio piccante
Chiudete le piadine (o arrotolatele) e gustatele in compagnia.
Buon appetito!
Ricetta di Marco Fulgoni
contenuti rilasciati sotto licenza:
Comments