top of page

Campi Colti
LA TRADIZIONE SI RACCOGLIE E SI COLTIVA

DSC2592ld.jpg

RICORDI USI, RACCONTI, ANTICHI SAPERI E CREDENZE

LEGATE ALLE PIANTE DEL NOSTRO TERRITORIO?

VUOI AIUTARCI A RACCOGLIERE LE CONOSCENZE LOCALI PRIMA CHE VADANO PERDUTE?

La Spinosa Piante officinali con l’Università degli Studi di Milano sta conducendo uno studio etnobotanico per raccogliere le conoscenze tradizionali legate alle piante spontanee locali, con l’obiettivo di conservarle e valorizzarle a beneficio delle generazioni future e della ricerca scientifica.

CHI CERCHIAMO:

• Persone con esperienze dirette o ricordi, ad esempio di parenti o conoscenti, legati all’uso delle piante spontanee: in cucina, medicina popolare, lavori agricoli, veterinari, rituali ecc.

• Anziani, contadini, appassionati, raccoglitori, o semplici testimoni.

• Chiunque custodisca le tradizioni del territorio e voglia contribuire a salvaguardarle.

N.B. Non è necessario essere “esperti” di piante per partecipare all’indagine: sarà preziosa la collaborazione di tutti quelli che vogliono condividere il proprio piccolo o grande bagaglio di conoscenze e contribuire a tenere per sempre vive le tradizioni legate all’uso delle piante spontanee nel Parmense.

COME FUNZIONA: Le interviste sono condotte sotto forma di chiacchierata botanica, non filmate. I dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente per scopi scientifici e saranno restituiti alla popolazione sotto forma di pubblicazione fruibile dalla comunità.

Scarica il documento informativo per avere maggiori dettagli

PER PARTECIPARE, PER AVERE INFORMAZIONI o PER SEGNALARCI UN INFORMATORE

  Tel: 370 329 22 74 Mail: giuliacoruzzi@yahoo.it

o compila il modulo sottostante

Qui puoi scaricare la locandina per aiutarci a divulgare il progetto!

logo gray slim.png
Logo UNIMI.png

2014 az. agricola Coruzzi Giulia - p.IVA 02691640342  - powered by Giu&Ghi  -  Privacy Policy

  • Facebook App Icon

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza

bottom of page